Glossario Ingredienti

Glossario degli ingredienti presenti negli Integratori Alimentari Elisir Life

Acido Alfa Lipoico

L’acido alfa-lipoico (ALA) è un acido grasso con una potente azione antiossidante che aiuta a combattere lo stress ossidativo provocato dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e dei danni cellulari.  Rappresenta una molecola che favorisce la protezione del sistema nervoso e aiuta a contrastare la neuropatia diabetica. Tra le peculiarità uniche dell’acido alfa-lipoico, c’è quella di agire sia all’interno della cellula, in un ambiente acquoso (idrofilo) come il citoplasma delle cellule, sia in un ambiente ricco di lipidi (lipofilo) com’è la membrana dei neuroni e delle cellule, la...

L’Ashwagandha (Withania somnifera)

L’Ashwagandha è considerata tra le piante adattogene più efficaci, ideale nelle situazioni di stress anche per la sua azione positiva sul rilassamento, poiché ha un effetto calmante e agisce sui sintomi dell’ansia. Aiuta a lenire l’insonnia e le sensazioni depressive indotte dallo stress e può ridurre in modo significativo le concentrazioni di cortisolo e gli  l’effetti  immunodepressivi derivanti  dallo stress. Questa pianta è utilizzata anche per altre finalità come antinfiammatorio naturale, astringente, antispasmodico, e immunostimolante così anche come antinfiammatorio, antistress, antifatica,...

L’Hericium erinaceus

L'Hericium erinaceus è un fungo commestibile usato per le sue proprietà eccellenti per patologie infiammatorie e infettive che coinvolgono il sistema digerente. Infatti la sua azione riequilibra la flora batterica intestinale nutrendola, sfiamma le mucose cicatrizzandole e correggendo dunque le situazioni di permeabilità intestinale. Utilissimo quindi per affrontare gonfiore, digestione difficile, dispepsia, acidità gastrica, gastrite nervosa, gastrite da Helicobacter Pylori, colon irritabile , infiammazioni  acute e croniche intestinali e grastrointestinali con doppia azione antinfiammatoria e antimicrobica, probiotica e di stimolo...

Vitamina C

La vitamina C è una vitamina idrosolubile che svolge un’ampia serie di importanti funzioni: ha un’elevata capacità antiossidante, grazie alla capacità di neutralizzare i radicali liberi dell’ossigeno e di rigenerare altri antiossidanti come la Vitamina E partecipa a numerose reazioni enzimatiche, tra cui quelle che portano alla sintesi di noradrenalina, carnitina (necessaria per il corretto metabolismo dei grassi), colesterolo, aminoacidi e proteine (es. il collagene)aumenta l’assorbimento intestinale di ferro;contribuisce alla produzione di neurotrasmettitori, le sostanze chimiche che permettono ai neuroni...

L’Angelica

L’Angelica sinensis è una pianta tradizionalmente nota per mantenere e per ripristinare l'equilibrio delle funzioni femminili. L’estratto secco delle radici contrasta i disturbi del ciclo mestruale, come ad es. l’irregolarità nel flusso mestruale e crampi mestruali, oltre a sostenere la funzione digestiva e la normale circolazione del sangue. Inoltre allevia i sintomi della menopausa (grazie alla presenza dei fitoestrogeni naturali) come irritabilità, sudorazione eccessiva, vampate di calore e insonnia. L’ Angelica è contenuta nell’integratore WOMAN HORMONAL BALANCE

Agnocasto

L'Agnocasto, comunemente noto come “falso pepe”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, il cui frutto contiene delle sostanze che agiscono sul sistema endocrino, in particolare modula la produzione di alcuni ormoni ipofisari. L’Agnocasto è utile sopratutto nei disturbi correlati al ciclo mestruale, quali amenorrea (assenza di mestruazioni), mastalgia o mastodinia (dolore mammario), oligomenorrea (condizione in cui l'intervallo tra i cicli è inferiore ai 25 giorni), polimenorrea (condizione in cui la distanza tra due mestruazioni successive supera i 36...

La Vitamina K1

La vitamina K costituisce un gruppo di composti liposolubili simili tra loro, ma non sovrapponibili per struttura , proprietà molecolari e livello di attività nell’organismo. La Vitamina K1, chiamata Fillochinone, è una di quelle più utilizzate ed è essenziale per il funzionamento di alcuni fattori della coagulazione, necessari per evitare che si verifichino emorragie in caso di traumi. Oltre all’attività antiemorragica, è utile nella regolazione di enzimi coinvolti nella mineralizzazione delle ossa e di tessuti molli come la cartilagine...

La Glucosamina

Estratta a partire dall'esoscheletro di piccoli crostacei marini, la glucosammina è un monosaccaride amminico naturalmente presente nell'organismo umano, dove rappresenta un elemento costituzionale di molecole biologicamente preziose, quali le glicoproteine, i glicosamminoglicani, l'acido ialuronico e l'eparan-solfato. Queste macromolecole intervengono nella strutturazione tridimensionale della matrice e partecipano al mantenimento delle proprietà funzionali di quei tessuti sottoposti a continue sollecitazioni, come quelli articolari. Da diversi anni la Glucosammina viene impiegata nella gestione delle patologie articolari, in particolare delle osteoartriti. Inoltre rientra nella formazione dei Glicosamminoglicani (macromolecole in grado di stabilizzare,...

Astaxantina

L'Astaxantina è un carotenoide naturalmente presente in alcune alghe (Haematococcus pluvialis) e che conferisce il loro tipico colore a pesci come il salmone e a crostacei come l'astice, il gambero e il Krill. Essa è dotata di potere antiossidante: le viene pertanto attribuita la capacità di proteggere le cellule dai danni associati all'ossidazione. Si ritiene anche che possa migliorare il funzionamento del sistema immunitario. La sua assunzione viene proposta nel trattamento della malattia di Alzheimer, del Parkinson, dell'ictus, del colesterolo...

Condroitin solfato

La Condroitin solfato è una macromolecola della famiglia dei glicosaminoglicani (conosciuti per la loro funzione strutturale nella matrice extracellulare) e costituisce un prezioso rimedio contro le articolazioni infiammate. Estratta dalla cartilagine della trachea dei bovini, migliora la funzionalità di articolazioni soggette ad eventi flogistici (infiammatori), come ad esempio l’osteoartrite, prevenendone la degenerazione. L’articolazione tende a perdere la sua funzionalità, mobilità  proprio quando il contenuto intrarticolare di Condroitina, acido ialuronico e Glucosammina si abbassa.  La Condroitina solfato è presente nell’integratore STRONG...